Info: Giulia 333 3934977

CV - Annalisa D'Avino
ESPERIENZE:
Nel 2001 è inserita nel corso professionale presso "AccademiaDanzaStudio" di Modena successivamente ai 3 anni di studio nel centro danza "La Capriola" di Modena.
Comincia a studiare e praticare in modo professionale danza moderna e contemporanea con:
-
Camilla Negri, Elisa Davoli (compagnia EIDOS di Reggio Emilia),
-
Claudia Piana (ex ballerina Aterballetto),
-
Eva Capasso (ballerina dell’ Atzewi dance company ),
-
segue alcune lezioni da esterna al DM ballet di Mantova:
-
Giovanni Napoli (danzatore presso Mmcompany),
-
Daniele Ardillo (danzatore presso Aterballetto),
-
Dario Bezer,
-
Antonio Bissiri (danzatore presso Esklan e coreografo di Prendashanseaux compagnia di danza e fotografia),
-
Giulia Pugnaghi
danza classica con:
-
Giulia Allegri e Cristina Mattaliano,
-
Francesco Frola e Lucia Giuffrida, con cui studia anche tecnica punte.
Hip-hop, in secondo piano, con Silvia Montagnani e Greta Gibellini.
Nel 2001 e nel 2004 “AccademiaDanzaStudio” le assegna una borsa di studio per la danza contemporanea
Partecipa regolarmente a stage di danza moderna-contemporanea e classico, con docenti internazionali quali:
-
Cristina Bozzolini,
-
Daniela Borghini,
-
Erika Silgoner,
-
Sveva Berti,
-
Daniel Tinazzi,
-
Eugenio Buratti,
-
Mauro Astolfi,
-
Carl Portal,
-
Protti Barbara,
-
Philippe Kratz (danzatore Aterballetto)
Per quanto riguarda l'Hip-hop con Alessia Gatta, Marisa e Homid.
Durante il suo percorso arricchisce la sua esperienza da palcoscenico con spettacoli tra i quali:
-
“BackToDance” (2005) coreografato per l'associazione 'Il Cesto di Ciliegie' da Elisa Davoli e Camilla Negri;
-
“Rea” (2006) con la compagnia EIDOS, della quale ha fatto parte per un anno, coreografato da Elisa Davoli;
-
“Sfiorando” (2010), dove ottiene ruoli da solista, coreografato da Claudia Piana;
-
“Il Flauto Magico” progetto culturale della F.N.A.S.D. (federazione nazionale associazione scuole di danza) regia Arturo Cannistrà (responsabile progetti speciali Aterballetto);
-
“Es-Tratti” (2010) coreografato da Claudia piana;
-
“BackToDance” (2011) riproposto in una nuova versione coreografata da Claudia Piana.
-
Festival del jazz Novemetis presso officina emilia,
-
musical “Rent” e “A kind of magic”,
-
“#Cittadine” progetto culturale leggere per ballare della F.N.A.S.D. (federazione nazionale associazione scuole di danza), regia Arturo Cannistrà (responsabile progetti speciali Aterballetto);
-
invitata come ospite ai Galà: in onore di Giuseppe Verdi (2016) presso la Villa di Colorno, in onore di Nat King Cole a Busseto (2018), in onore di Lucio Dalla a Faenza (2019) regia Arturo Cannistrà;
-
“Orfeo e Euridice” presso manifattura tabacchi, coreografie di Giovanni Napoli;
-
in seguito alla vittoria di un bando comunale viene portato in scena anche “Dalla parola al Gesto” presso Galleria Europa, coreografie Antorio Bissiri e Giulia Pugnaghi
-
“Color-abile”, in occasione della vittoria del bando comunale,presso il teatro del tempio di Modena, spettacolo sulle disabilità.
-
spettacoli presso Atto zero di Modena: “Cassandra profetica”(2017) (lo spettacolo replica in occasione della performance “In-essere”, “Nove lune” (2018), “Tensioni”(2019) (lo spettacolo viene inserito nel programmadel festival Mac Boat dedicato alla musica alle arti visive e alla cultura, nel comune di Bisceglie, “Alice allo specchio” (2021), “Confini” (2022) coreografie di Giulia Pugnaghi
E' in corso la preparazione di un nuovo spettacolo per Atto zero
Inoltre ha partecipato regolarmente a rassegne e concorsi tra cui:
-
si aggiudica il terzo posto nella sezione Composizione Coreografica al Concorso internazionale della città di Rieti;
-
conquista il primo posto e il terzo posto da solista al Concorso di Montecatini;
-
ottiene una menzione speciale da parte di Cristina Bozzolini al concorso di Guastalla;
-
si classifica in finale al Concorso per compagnie e gruppi emergenti Mantova danza;
-
primo posto al concorso Company contest della città di Rho.
ISTRUZIONE:
GIUGNO 2014
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Master in didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico.
SETTEMRE 2013 – OTTOBRE 2013
CONI comitato regionale Emilia Romagna
corso educatori giocosport
parte teorica e pratica di tirocinio per classi delle scuole elementari
attestato specifico
MARZO 2013
UNIVERSITA' DI MODENA E REGGIO EMILIA
Laurea in scienze dell'educazione.
DA GENNAIO 2012 -FEBBRAIO 2012
UISP Modena
Corso di psicomotricità
Il corso era strutturato in: una parte teorica sulla figura dell'educatore sportivo e una parte pratica su come applicare la tecnica psicomotoria.
Attestato di frequenza.
DA FEBBRAIO 2010- MARZO 2010
UNIVERSITA' DI MODENA E REGGIO EMILIA
Servizio accoglienza studenti disabili dell' Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Corso di formazione per tutor universitari.
Lezioni sulle varie disabilità, sul modo di approcciarsi e sul come essere d'aiuto al soggetto disabile.
Attestato di frequenza
GIUGNO 2006
ISTITUTO SUPERIORE “Dante Alighieri”
Diploma scientifico
Con valutazione 92/100
ESPERIENZE LAVORATIVE:
Dal 2006 è docente di danza contemporanea e propedeutica alla danza presso:
-
Officina danza studio
-
Ars Movendi studio
-
​
Olimpica Sport
Centro estivo “Buco Magico”
Educatrice
Per le prime cinque settimane ho svolto attività di sostegno per un ragazzino autistico di 12 anni, per le restanti settimane ho gestito gruppi di bambini delle elementari e dell'asilo con giochi, attività sportive e atelier.
Hakuna Matata
ASD
Corsi di psicomotricità
Ho svolto lezioni di psicomotricità a bambini dai 3 ai 5 anni, presso la palestra Villa D'oro e al centro ludico motorio Oplà.
​
​


